Articoli

29
Giu

La felicità al lavoro per il benessere e la produttività

La felicità al lavoro per il benessere e la produttività Il post pandemia ha evidenziato la necessità di prendersi cura del benessere dei lavoratori. La soluzione, come si è visto, non consiste semplicemente nell’implementare lo smart working ma nella necessità di riportare l’empatia nei luoghi di lavoro. Le persone devono essere accompagnate in un processo di crescita e creare legami

Read more

23
Giu

Come comprendere l’unicità della propria impresa

Come comprendere l’unicità della propria impresa Senti il bisogno di… affinare la consapevolezza della tua identità commerciale e dei punti di forza \ valori della tua attività? mettere a fuoco con più chiarezza le potenzialità della tua impresa e intercettare opportunità di sviluppo e innovazione? approfondire la conoscenza delle caratteristiche e delle dinamiche del mercato e del consumo postmoderno? rinnovare

Read more

12
Giu

Formazione e competenze: i pilastri dell’industria 5.0

Formazione e competenze: i pilastri dell’industria 5.0 Per la società e l’industria 5.0, è essenziale sviluppare una formazione umano-centrica che tenga conto delle sfide e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dalla trasformazione digitale. Ecco alcune delle principali sfide che richiedono una formazione orientata all’uomo: Competenze digitali: La tecnologia sta evolvendo rapidamente e sta trasformando il modo in cui

Read more

24
Mag

A Torino un evento formativo sui POLI ZEROSEI

A Torino un evento formativo sui Poli ZeroSei Torino da Settembre avvierà la sperimentazione di tre Poli ZeroSei, ovvero strutture che accolgono, in un unico plesso più servizi educativi per bambine e bambini fino a sei anni di età e che progettano uno stesso percorso educativo, in considerazione dell’età e nel rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento di

Read more

24
Mar

Evoluzione moderna, tra intelligenza emotiva ed artificiale

Evoluzione moderna, tra intelligenza emotiva ed artificiale “Albert Einstein aveva un QI pari a 160 eppure in matematica andava male!” Quante volte abbiamo sentito dire questa frase, che da un lato vorrebbe giustificare performance carenti e dall’altro esaltare il QI come tratto distintivo del valore umano. Innanzitutto sfatiamo un mito: Einstein andava bene a scuola, soprattutto in matematica. È vero,

Read more

23
Feb

Competenze neuroscientifiche per risultati di vendita e benessere aziendale

COMPETENZE NEUROSCIENTIFICHE PER RISULTATI DI VENDITA E BENESSERE AZIENDALE “Faccio del mio meglio, ma gli obiettivi sono irraggiungibili.” “L’ho detto in tutti i modi, ma non vogliono capire!” Quante volte ci siamo trovati di fronte a queste affermazioni? Molto spesso nascono da processi disfunzionali e inconsapevoli, che rallentano il raggiungimento degli obiettivi aziendali e impediscono un’atmosfera armoniosa. La buona notizia

Read more

13
Feb

LE COMPETENZE CHIAVE DA ALLENARE PER DARE VALORE ALLE AZIENDE E ALLE PERSONE: PARTIAMO DAL CREATIVE PROBLEM SOLVING

LE COMPETENZE CHIAVE DA ALLENARE PER DARE VALORE ALLE AZIENDE E ALLE PERSONE: PARTIAMO DAL CREATIVE PROBLEM SOLVING Per affrontare i cambiamenti che si stanno verificando nel mondo del lavoro, è vitale per le aziende incrementare il ritmo di sviluppo delle competenze dei team investendo in una formazione diffusa. Come possono le organizzazioni anticipare e attenuare questi cambiamenti su vasta

Read more

13
Gen

Netiquette: il galateo della comunicazione digitale

Netiquette: il galateo della comunicazione digitale La netiquette è una parola inglese che unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese etiquette (buona educazione). È un insieme di regole informali che disciplinano il buon comportamento di un utente sul we, specie nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse come newsgroup, mailing list, forum, blog, reti sociali o e-mail in

Read more

25
Nov

QUALCOSA E’ CAMBIATO…? Smart working, formazione a distanza e questioni di genere. Facciamo un bilancio

QUALCOSA E’ CAMBIATO…? Smart working, formazione a distanza e questioni di genere. Facciamo un bilancio. Dopo il successo del seminario dello scorso Martedì, 22 Novembre, organizzato da Poliedra Progetti Integrati, Consorzio Spazio Formazione e Fondazione Giuseppe Di Vittorio  “QUALCOSA E’ CAMBIATO…? Smart working, formazione a distanza e questioni di genere. Facciamo un bilancio”, ripercorriamo insieme le tematiche trattate e i

Read more

18
Nov

Food Safety Culture: un elemento essenziale per garantire l’igiene degli alimenti e per portare benefici in azienda.

Food Safety Culture: un elemento essenziale per garantire l’igiene degli alimenti e per portare benefici in azienda La cultura della sicurezza alimentare può essere definita come l’insieme degli atteggiamenti, valori e convinzioni sulla sicurezza alimentare, condivisi da un gruppo di persone. Gli esperti di settore prima e il legislatore poi, hanno finalmente realizzato che il fattore umano è il primo

Read more