Perchè e come creare una cultura della sicurezza in azienda La famosa fotografia che Charles C. Ebbets scattò nel 1932 durante la costruzione del GE Building del Rockefeller Center, mostra undici muratori seduti su una trave d’acciaio a centinaia di metri sopra New York City che stanno mangiando, come se nulla fosse. Già nel 1932 questa foto suscitò molto scalpore,
Salute e sicurezza sul lavoro: le novità dei nuovi Decreti antincendio Relativamente alla progressiva abrogazione del DM 10 marzo 1998, prosegue l’entrata in vigore dei decreti antincendio emanati nel 2021. Il 4 ottobre 2022 è entrato in vigore il DM 02 settembre 2021 (Decreto GSA) che stabilisce i criteri per la gestione in esercizio ed in emergenza della sicurezza antincendio nei luoghi
Importante novità: è arrivata “Poliedra Digital Learning” La rivoluzione digitale ha cambiato il contesto di apprendimento e la didattica della formazione aziendale non può più rimanere immutata. Siamo ormai pienamente immersi in quella che possiamo definire “didattica della coesistenza” dove convivono attività tradizionali e attività fortemente innovative. È in questo contesto che nasce in Poliedra il nuovo progetto POLIEDRA DIGITAL
Crescita e benessere: il connubio tra welfare aziendale e formazione Il Welfare Aziendale è l’insieme di benefit e servizi forniti dall’Azienda ai propri dipendenti al fine di migliorarne la vita privata e lavorativa: dal sostegno al reddito familiare, allo studio, alla genitorialità, alla tutela della salute, fino al tempo libero e alle agevolazioni di carattere commerciale. Fare Welfare Aziendale significa
Per essere felici sul lavoro serve il coraggio di “essere” A cura di Mauro Dotta La felicità è una attitudine che si può allenare, iniziando dal riconoscere il modo con cui stiamo in relazione con noi stessi. La nostra vita è caratterizzata da una continua ricerca di felicità. Tutti vogliono essere felici, questa espressione non è corretta. Non è
Diventare programmatore: il lavoro più richiesto dell’era digitale Diventare programmatore è un’ottima scelta dal punto di vista professionale. In un mondo sempre più digitalizzato, le specializzazioni nel mondo della programmazione e dello sviluppo informatico si moltiplicano di anno in anno, aumentando costantemente l’occupabilità dei programmatori. In una realtà economica in cui la tecnologia fa ormai da padrona, diventare programmatore vuol
La mentalità della sicurezza come valore guida per tutti La Cultura della Sicurezza viene ancora considerata un insieme di principi astratti e, in alcuni casi, difficilmente applicabili. Un’altra percezione è legata al mero adempimento burocratico e all’obiettivo dell’avere “le carte in regola”; il tutto complicato dall’obbligatorietà di una formazione spesso erogata in modo noioso e non personalizzato al contesto organizzativo.
Nuovo servizio in Poliedra per la vostra sicurezza Tutti i datori di lavoro sono tenuti a garantire la sicurezza sul lavoro: tale obbligo, infatti, trova la sua fonte in molteplici norme. Misure efficaci di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rappresentano una pura e semplice necessità, non solo da un punto di vista normativo. Che si tratti di una
Corporate Storytelling: l’arte di raccontare il brand Sono sempre di più le grandi e le piccole aziende che decidono di stupire, coinvolgere ed emozionare attraverso la loro storia o quella dei propri prodotti. E sono sempre di più i consumatori che scelgono di acquistare un prodotto, per i valori che quel prodotto porta con sé, per la sua storia o
La sostenibilità in azienda: un vantaggio competitivo Agenda 2030, sviluppo sostenibile, Green Deal, economia circolare, green economy, tanti concetti con un comun denominatore: l’interesse e l’attenzione per l’ambiente. Secondo l’ISTAT, nel 2018, circa un terzo delle aziende sosteneva o realizzava iniziative per la difesa dell’ambiente, un numero che tenderà ad aumentare in questi anni, dato il crescente interesse al tema