Corso di intelligenza artificiale in azienda

AI IN AZIENDA

Come ogni professionista può usare l’AI per migliorare il proprio lavoro

L’innovazione tecnologica sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, e l’intelligenza artificiale generativa rappresenta uno degli strumenti più potenti per migliorare efficienza, produttività e competitività aziendale.
Questo corso vuole dimostrare come l’AI stia rapidamente diventando uno strumento indispensabile in molti settori, un “aiutante” che permette di rendere più efficienti ed efficaci molti compiti: leggere (riassumere), scrivere, tradurre, ideare, comunicare, ecc. Imparare a utilizzarla, grazie a nuove competenze ibride come il prompt engineering, può portare benefici immediati.

Capire lo scenario attuale è fondamentale: perché oggi si parla così tanto di intelligenza artificiale? Comprendere il suo potenziale permette di migliorare concretamente la propria attività, individuando nuove opportunità e ottimizzando i processi. Conoscere le tecnologie AI disponibili, sia gratuite che a pagamento, aiuta a scegliere gli strumenti più adatti e a capire come utilizzarli in modo efficace. Infine, esercitarsi con diversi tool consente di acquisire competenze pratiche e applicare l’IA in modo strategico nel proprio contesto lavorativo.

Modulo 1: Introduzione all’AI e ai suoi utilizzi
Comprendere lo scenario: cos’è cambiato dalla fine del 2022?
Definizione di intelligenza artificiale (machine learning, deep learning) e sue applicazioni
Come l’AI sta cambiando il modo di lavorare
Problemi e criticità (dilemmi etici, copyright, allucinazioni, fake news, ecc.)
Esempi di casi di successo nell’utilizzo dell’AI in azienda

Modulo 2: gli LLM
ChatGPT e ChatGPT Plus
Google Bard
Microsoft Bing e Copilot
Perplexity e altri LLM alternativi
Esercitazioni

Modulo 3: il prompt engineering
Introduzione: una nuova competenza ibrida
Come si interrogano i chatbot: il prompt engineering
Il metodo GOL (e variante GOLD)
Il metodo SO.C.RA.T.E.
Esercitazioni

L’attestato è previsto alla fine del corso

12 ore

Potrebbero interessarti anche

Dicono di noi

Scopri le nostre soluzioni digitali

Poliedra Digital Learning - Logo

La rivoluzione digitale ha cambiato il contesto di apprendimento e la didattica della formazione aziendale non può più rimanere immutata. Siamo ormai pienamente immersi in quella che possiamo definire “didattica della coesistenza”, dove convivono attività tradizionali e attività fortemente innovative.

E’ in questo contesto che è nato in Poliedra un nuovo ambizioso progetto denominato POLIEDRA DIGITAL LEARNING: una innovativa offerta per la formazione aziendale, in grado di adattarsi alle esigenze e al percorso personale di ciascuna risorsa, in un ambiente digitale, multidisciplinare e personalizzato.