Corso di intelligenza artificiale per decisioni strategiche

AI IN AZIENDA

Dati previsioni e supporto decisionale

Nel contesto attuale, l’intelligenza artificiale (IA) rappresenta un potente strumento per supportare decisioni strategiche in ambienti complessi e dinamici. Le organizzazioni di ogni settore affrontano sfide sempre più complesse, e l’utilizzo di soluzioni basate sull’IA consente di acquisire un vantaggio competitivo, riducendo l’incertezza e migliorando l’efficacia delle decisioni. Questo corso offre un percorso formativo completo per comprendere come i dati, le previsioni e gli strumenti di supporto decisionale possano trasformare il processo decisionale, migliorando la tempestività e la precisione delle scelte aziendali.

Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per integrare soluzioni di IA nei processi decisionali, ottimizzare le strategie aziendali e affrontare con sicurezza le sfide poste dall’attuale panorama tecnologico.

L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti una comprensione approfondita dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni nel processo decisionale strategico. Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di analizzare e interpretare i dati per supportare le decisioni aziendali, sviluppare modelli predittivi per anticipare scenari futuri, e integrare soluzioni di IA nei processi aziendali per migliorare l’agilità e la precisione strategica. Inoltre, il corso punta a consolidare le competenze attraverso l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite, grazie a casi studio e simulazioni che riproducono scenari aziendali reali.

Introduzione all’IA e al Machine Learning: Concetti di base, panoramica sugli algoritmi principali e analisi di casi d’uso in diversi settori.

Gestione e Analisi dei Dati: Metodologie di raccolta, pulizia e interpretazione dei dati per scopi decisionali, con strumenti pratici per l’analisi esplorativa.

Modelli Predittivi e Analisi Previsionale: Creazione e valutazione di modelli per prevedere scenari futuri, con un focus sull’ottimizzazione dei parametri e sulla validazione dei risultati.

Strumenti di Supporto Decisionale: Panoramica su dashboard interattive, sistemi esperti e strumenti di visualizzazione dei dati per facilitare la comprensione e la comunicazione delle analisi.

Integrazione dell’IA nei Processi Aziendali: Strategie per implementare soluzioni IA nelle dinamiche aziendali, identificando le aree chiave di intervento e monitorando i risultati.

Casi Studio e Progetti Pratici: Applicazioni reali per consolidare le competenze acquisite, lavorando su progetti concreti che simulano situazioni aziendali complesse.

L’attestato è previsto alla fine del corso

16 ore

Potrebbero interessarti anche

Dicono di noi

Scopri le nostre soluzioni digitali

Poliedra Digital Learning - Logo

La rivoluzione digitale ha cambiato il contesto di apprendimento e la didattica della formazione aziendale non può più rimanere immutata. Siamo ormai pienamente immersi in quella che possiamo definire “didattica della coesistenza”, dove convivono attività tradizionali e attività fortemente innovative.

E’ in questo contesto che è nato in Poliedra un nuovo ambizioso progetto denominato POLIEDRA DIGITAL LEARNING: una innovativa offerta per la formazione aziendale, in grado di adattarsi alle esigenze e al percorso personale di ciascuna risorsa, in un ambiente digitale, multidisciplinare e personalizzato.