AVVISO 5/2023 FONDIMPRESA – UPSKILLING E RESKILLING DEI LAVORATORI Mediante l’Avviso 5/2023 Fondimpresa finanzia la realizzazione di percorsi formativi connessi all’incremento delle competenze dei lavoratori, con particolare riferimento ai destinatari di trattamenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro, orientati al mantenimento del livello occupazionale nell’impresa, ed in particolare percorsi di upskilling e/o reskilling. L’attività formativa può essere
AVVISO 4/2023 FONDIMPRESA –FORMAZIONE A SOSTEGNO DELLA GREEN TRANSITION E DELLA CIRCULAR ECONOMY Stai introducendo in azienda, o vorresti farlo, nuove strategie, prodotti e/o processi o stai migliorando notevolmente quelli già esistenti? Hai necessità in una o più fasi della realizzazione di formare il personale interessato? Abbiamo piacere di informarti che l’Avviso n. 4/2023 di Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti
Come comprendere l’unicità della propria impresa Senti il bisogno di… affinare la consapevolezza della tua identità commerciale e dei punti di forza \ valori della tua attività? mettere a fuoco con più chiarezza le potenzialità della tua impresa e intercettare opportunità di sviluppo e innovazione? approfondire la conoscenza delle caratteristiche e delle dinamiche del mercato e del consumo postmoderno? rinnovare
Formazione e competenze: i pilastri dell’industria 5.0 Per la società e l’industria 5.0, è essenziale sviluppare una formazione umano-centrica che tenga conto delle sfide e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dalla trasformazione digitale. Ecco alcune delle principali sfide che richiedono una formazione orientata all’uomo: Competenze digitali: La tecnologia sta evolvendo rapidamente e sta trasformando il modo in cui
A Torino un evento formativo sui Poli ZeroSei Torino da Settembre avvierà la sperimentazione di tre Poli ZeroSei, ovvero strutture che accolgono, in un unico plesso più servizi educativi per bambine e bambini fino a sei anni di età e che progettano uno stesso percorso educativo, in considerazione dell’età e nel rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento di
AVVISO 2/2022 FONDIMPRESA – COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI Fondimpresa con l’ Avviso 2/2023 mette a disposizione delle aziende aderenti un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei Lavoratori e lavoratrici, mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema. Si tratta di un’opportunità di grande
AVVISO 1/2023 FONDIRIGENTI – APPRENDERE PER COMPETERE Vuoi rafforzare il learning mindset manageriale per guidare l’innovazione, la sostenibilità e la resilienza della tua impresa? Ti piacerebbe poter offrire ai tuoi dirigenti formazione per un valore fino ai 12.500 Euro? Grazie all’Avviso 1/2023 di Fondirigenti e al nostro supporto potrai finanziare gratuitamente la formazione dei tuoi dirigenti! L’Avviso 1/2023 mira a
Evoluzione moderna, tra intelligenza emotiva ed artificiale “Albert Einstein aveva un QI pari a 160 eppure in matematica andava male!” Quante volte abbiamo sentito dire questa frase, che da un lato vorrebbe giustificare performance carenti e dall’altro esaltare il QI come tratto distintivo del valore umano. Innanzitutto sfatiamo un mito: Einstein andava bene a scuola, soprattutto in matematica. È vero,
COMPETENZE NEUROSCIENTIFICHE PER RISULTATI DI VENDITA E BENESSERE AZIENDALE “Faccio del mio meglio, ma gli obiettivi sono irraggiungibili.” “L’ho detto in tutti i modi, ma non vogliono capire!” Quante volte ci siamo trovati di fronte a queste affermazioni? Molto spesso nascono da processi disfunzionali e inconsapevoli, che rallentano il raggiungimento degli obiettivi aziendali e impediscono un’atmosfera armoniosa. La buona notizia
AVVISO 1/2023 FONDIMPRESA PER LE POLITICHE ATTIVE L’ Avviso 1/2023 di Fondimpresa – Politiche attive “𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗮 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗶 𝗲/𝗼 𝗶𝗻𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘁𝗶”, si prefigge come obiettivo quello di superare il disequilibrio tra domanda e offerta di lavoro, emerso negli ultimi mesi nel nostro Paese, favorendo il miglioramento delle competenze. Attraverso il finanziamento