Tag: formazione

4
Feb

Sistema di gestione QASP: Qualità, Ambiente, Sicurezza sul lavoro, Privacy

Sistema di gestione QASP: Qualità, Ambiente, Sicurezza sul lavoro, Privacy Per la maggior parte delle aziende la preoccupazione è quella di poter essere sanzionato, anche gravemente, a fronte di una mancata conoscenza di tutti gli obblighi di legge. Il modo migliore è quello di adempiere a tutti gli aspetti legislativi obbligatori che sono i seguenti: Sicurezza sul lavoro – a

Read more

3
Dic

Perché Lean e Six Sigma? Per “costruire il valore” e “valorizzare il valore”

Perché Lean e Six Sigma? Per “costruire il valore” e “valorizzare il valore” La concezione aziendale di efficienza spesso si focalizza prevalentemente sulla performance delle attività che generano la trasformazione di materie prime e semilavorati. Metriche relative alle prestazioni a consuntivo di tempistiche di lavorazione rispetto a degli standard di riferimento, con a volte, dove presenti logiche aziendali di miglioramento,

Read more

23
Nov

EXPERENTIAL PROBLEM SOLVING

Experential Problem Solving per superare limiti autoimposti, scoprire nuove soluzioni, acquisire visione e proattività a cura di Angelo DEL GROSSO Che cos’è il Problem Solving? Si tratta soltanto di una scatola vuota, oppure di uno strumento utile per migliorare le performance e, in definitiva, il clima, il valore e la sostenibilità delle nostre aziende? Molte persone manifestano un certo scetticismo

Read more

23
Ott

Smart Working digitale: una perfetta giornata tipo

Smart Working digitale: una perfetta giornata tipo Cos’è lo smart working e quali sono gli strumenti di collaborazione di cui dotarsi per attuare il “lavoro a distanza”? Questo articolo introduce ed esplora il tema dello Smart Working e un “vademecum” per orientarsi nella scelta degli strumenti di collaborazione digitale a disposizione. Dieci anni fa ci si interrogava su quanto lo

Read more

13
Ott

La valutazione di potenziale

La valutazione di potenziale a cura di Marzia LAURENTI e Elvira STRAGLIOTTO   Sempre più spesso le aziende scelgono di rivolgersi a dei professionisti quando si tratta di valorizzare il capitale umano, di scegliere persone per dei ruoli, per delle transizioni, per dei percorsi, per dei progetti. Effettuare una valutazione di potenziale permette di individuare la  persona giusta per il

Read more

29
Set

I grandi leader sono buoni, per questo sono leader

I grandi leader sono buoni, per questo sono leader Se sei tra quelli che pensano che comandare voglia dire usare il pugno di ferro… forse dovresti leggere questo articolo fino alla fine. Qui non c’è spazio per il capo spietato e menefreghista. In tempi difficili, ciò che conta, non è essere buoni, ma saper conciliare autorità e gentilezza per ottenere il massimo da dipendenti

Read more