Sicurezza sul lavoro: la forza della formazione esperienziale La sicurezza sul lavoro è un tema cruciale per ogni organizzazione. Tuttavia, troppo spesso la formazione sulla sicurezza viene percepita come un obbligo formale, un processo che non sempre riesce a coinvolgere i partecipanti o a lasciare un impatto duraturo. Ecco perché la formazione esperienziale sta guadagnando terreno: un approccio che rende
Cultura della sicurezza in azienda: la formazione come strumento di prevenzione La Cultura della Sicurezza viene ancora considerata un insieme di principi astratti e, in alcuni casi, difficilmente applicabili. Un’altra percezione è legata al mero adempimento burocratico e all’obiettivo dell’avere “le carte in regola”; il tutto complicato dall’obbligatorietà di una formazione spesso erogata in modo noioso e non personalizzato al
Perchè e come creare una cultura della sicurezza in azienda La famosa fotografia che Charles C. Ebbets scattò nel 1932 durante la costruzione del GE Building del Rockefeller Center, mostra undici muratori seduti su una trave d’acciaio a centinaia di metri sopra New York City che stanno mangiando, come se nulla fosse. Già nel 1932 questa foto suscitò molto scalpore,
La mentalità della sicurezza come valore guida per tutti La Cultura della Sicurezza viene ancora considerata un insieme di principi astratti e, in alcuni casi, difficilmente applicabili. Un’altra percezione è legata al mero adempimento burocratico e all’obiettivo dell’avere “le carte in regola”; il tutto complicato dall’obbligatorietà di una formazione spesso erogata in modo noioso e non personalizzato al contesto organizzativo.