COMPETENZE PER IL CAMBIAMENTO: GUIDARE AZIENDE E PERSONE NEI NUOVI SCENARI COMPETITIVI L’Avviso 1/2025 di Fondirigenti è dedicato allo sviluppo delle competenze manageriali per affrontare le sfide dei nuovi scenari competitivi, concentrandosi su quattro ambiti prioritari: i cambiamenti dei mercati, l’innovazione tecnologica e digitale, i nuovi paradigmi della sostenibilità e la gestione attiva del capitale umano. L’Avviso si rivolge a
AVVISO 1-2025 FONDIMPRESA: COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI Fondimpresa con l’ Avviso 1/2025 mette a disposizione delle aziende aderenti un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori e lavoratrici, mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema. Si tratta di un’opportunità di grande valore
FONDO NUOVE COMPETENZE 3: COMPETENZE PER LE INNOVAZIONI E’ stato approvato e pubblicato l’Avviso pubblico “Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni” (Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024). Il dettaglio della terza edizione del Fondo che copre il costo delle ore di lavoro dedicate a percorsi formativi per l’acquisizione di nuove competenze è stato illustrato in
AVVISO SMART FONDIRIGENTI 2/2024 – GENERAZIONI DIGITALI L’“Avviso Smart 2/2024” di Fondirigenti è pensato per incentivare le PMI nell’integrare digitalizzazione e interazione tra generazioni, aspetti visti come fondamentali per la loro competitività nel contesto attuale. La trasformazione digitale offre alle PMI soluzioni innovative in grado di ottimizzare sia le performance operative che la collaborazione intergenerazionale: competenze diverse possono combinarsi in
Sostenibilità e Intelligenza Artificiale: un binomio per il progresso Nel panorama tecnologico moderno, l’intelligenza artificiale (IA) emerge come una forza trasformativa, in grado di rivoluzionare settori chiave come la sanità, i trasporti e la finanza. Tuttavia, il vero potenziale dell’IA si estende ben oltre questi ambiti tradizionali, abbracciando una dimensione cruciale e globale: la sostenibilità. L’IA offre strumenti innovativi per
AVVISO 5/2024 FONDIMPRESA –FORMAZIONE A SOSTEGNO DELLA GREEN TRANSITION E DELLA CIRCULAR ECONOMY Stai introducendo in azienda, o vorresti farlo, nuove strategie, prodotti e/o processi o stai migliorando notevolmente quelli già esistenti? Hai necessità in una o più fasi della realizzazione di formare il personale interessato? Abbiamo piacere di informarti che l’Avviso n. 5/2024 di Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti
Un tour nell’ecosistema dell’Innovazione piemontese La Città Metropolitana di Torino, con il supporto di Poliedra, ospiterà il seminario “TUR-IN – A ToUR of Innovation ecosystem from start-up to cluster in the framework of the EU Innovation Agenda” il 19 giugno 2024. L’evento nasce nell’ambito di due progetti europei, dei quali Città metropolitana è ente partner: “Accelerate GDT” e “SKALE2CT”. I
AVVISO FONDIRIGENTI 1/2024 – TRANSIZIONI DIGITALI: MINDSET E COMPETENZE MANAGERIALI PER LA COMPETITIVITA’ D’IMPRESA Con l’Avviso 1/2024 Fondirigenti intende promuovere piani formativi per lo sviluppo e consolidamento delle competenze manageriali utili a supportare i processi di digitalizzazione e innovazione nelle Imprese aderenti. Il focus di quest’anno è la DIGITALIZZAZIONE, quale leva abilitante della competitività. I processi di trasformazione digitale, infatti,
AVVISO 4/2023 FONDIMPRESA –FORMAZIONE A SOSTEGNO DELLA GREEN TRANSITION E DELLA CIRCULAR ECONOMY Stai introducendo in azienda, o vorresti farlo, nuove strategie, prodotti e/o processi o stai migliorando notevolmente quelli già esistenti? Hai necessità in una o più fasi della realizzazione di formare il personale interessato? Abbiamo piacere di informarti che l’Avviso n. 4/2023 di Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti
Lavoro: le competenze digitali da acquisire subito Le competenze digitali più richieste nel 2023 riguardano le tecnologie di analytics, organizzazione e comunicazione. Questo risulta da una indagine di Agendadigitale.eu presso alcuni protagonisti dell’innovazione italiana. “Tra i lavori digitali più richiesti”, conferma ad Agenda Digitale Monica Forbice, Talent Acquisition Manager di IBM Italy, infatti, “ci sono quelli più strettamente legati al